Gatti, libri e casualità della vita.
C’è una mia cara amica che dice sempre che sono , i libri, le persone, i vestiti e le cose in genere che ci scelgono non il contrario. Non ci ho mai creduto.
C’è una mia cara amica che dice sempre che sono , i libri, le persone, i vestiti e le cose in genere che ci scelgono non il contrario. Non ci ho mai creduto.
Ricomincio da me. Ancora una volta. Perché bisogna sempre ricominciare da qualcosa no? Quante volte ancora? Finché sarà necessario e finché ne avrò la forza.
E niente proprio non ce la posso fare. Ho smesso col pilates. Ammettiamolo dai, siamo donne coraggiose in fondo, non è che il pilates sia tutto sto gran divertimento!
In questi ultimi giorni mi ha incuriosito un articolo che gira su faccia da libro che parla del ciclo mestruale. In pratica invita le donne a non vergognarsi del mestruo, che è un evento mensile del tutto naturale al quale tutte noi siamo abbonate dalla pubertà alla menopausa.
E' una vita difficile per chi non è magra e piatta come un'asse da stiro. Aggiungo poi che sarebbe bello se ognuna facesse il lavoro che adora e per cui è nata. Io, per esempio, non potrei mai fare l'insegnante ne la grafica
Che è un mondo difficile mi pare di averlo già detto. Oggi è un mondo difficile e pieno zeppo di coach aggiungo. Si usa moltissimo questa parola ma sappiamo veramente il suo significato? La traduzione dall'inglese è letteralmente "allenatore".
Ma il femminismo è davvero passato di moda come qualcuno dice? E poi cosa si intende oggi per femminismo? Su wikipedia si legge che
La bellezza della solitudine, paradosso di questo mondo tutto social o una sana abitudine? Solitudine intesa come scelta di un rapporto privilegiato con il nostro io. Nulla di negativo anzi ma intesa come il voler fare le cose seguendo il proprio ritmo, lasciandoci andare, senza nessun altro che batta il tempo per noi.
C'è una frase di Jim Morrison che ho fatta mia: "Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare". Non amo particolarmente la musica di Morrison, probabilmente la sua "light my fire" l'ho ascoltata fin troppe volte o forse perchè è della generazione prima della mia.
Salire sul treno in corsa o restare in panchina? Di che stiamo cianciando direte, giusto, rispondo io. Di sicuro non intendiamo salire o scendere di corsa dai treni veri. Io proprio manco mi ci metto a farlo, non sono pazza