Mai avrei pensato che l’articolo di agosto sarebbe andato così.
Mi immaginavo di dare spazio ad un po’ di frivolezza e voluttuosità, inneggiando al trionfo dei sensi tra sole e mare, o a quel richiamo un po’ selvaggio che grazie alle vacanze ci permettiamo di seguire.
E invece no, non scriverò di tutto questo perché negli ultimi giorni ho un peso sul cuore che non posso ignorare: la situazione in Afghanistan.
Non entrerò nel merito di analisi geopolitiche e strategiche, eviterò di dire la mia opinione sulla gestione di questo ventennio (e non solo…) delle forze internazionali in quell’area, perché il punto su cui vorrei richiamare la tua attenzione è un altro.
Come ben sai, ora, il rischio più grande è che i progressi fatti negli ultimi anni, specialmente per l’emancipazione e l’empowerment femminile, vengano cancellati in un attimo come una scritta sul bagnasciuga, come se non fossero mai esistiti.
I diritti umani fondamentali di donne, bambine e minoranze varie, rischiano di essere distrutti, calpestati, annientati, rigettandole sotto un regime di terrore, schiavitù e violenza di uno tra i peggiori sistemi maschilisti e patriarcali di tutto il pianeta.
Tu cosa puoi fare in tutto questo (oltre a sostenere organizzazioni SERIE che lavorano con e per le donne afgane)?
Onorare il debito che hai con la vita che ti ha fatta nascere in questa parte di mondo.
Sii grata per ciò che hai e rivendica fortemente i tuoi diritti, tu lo puoi fare!
- Onora il tuo corpo che non ha costrizioni di costumi e (presunta) morale;
- onora la libertà che hai nel vivere le tue scelte, la tua sessualità, il tuo benessere psicofisico;
- onora il tuo desiderio che è libero (se non lede te stessa e gli altri);
- onora tutte le possibilità che hai e che dai per scontate perché nessuno le ha mai messe in discussione;
- onora i tuoi pensieri, le tue idee e i tuoi progetti perché qui possono trovare spazio e fiorire;
- onora i tuoi punti deboli, perché tu hai l’opportunità di migliorarli;
- onora i tuoi punti di forza, perché tu hai l’occasione di nutrirli;
- onora il tuo essere donna qui, perché altrove, purtroppo può essere letale.
Onorati, lo devi a te stessa, lo devi alle nostre sorelle afgane.
Claudia – Il Punto C
foto:Foto di Agnese Lunecka da Pexels